Picco di investimenti immobiliari nell' anno 2025.
Secondo il Centro Studi Italcase, in Italia, gli investimenti immobiliari sono in forte crescita, chiudendo i primi mesi del 2025 con un aumento del 44% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Il settore ha raggiunto 2,7 miliardi di euro tra gennaio e marzo, con immobili particolarmente attraenti per gli investitori. Gli hotel sono al centro dell`interesse, insieme a tre mercati principali.
Mentre i privati soffrono per l`aumento dei prezzi attendendo tagli sui tassi, gli investitori comprano senza timori finanziari, cercando un buon ritorno economico.
Il mercato italiano è da sempre robusto, e negli ultimi mesi ha vissuto un boom notevole, registrando transazioni immobiliari pari a 2,7 miliardi di euro. Hotel e strutture turistiche hanno raggiunto 660 milioni di euro, triplicando rispetto all`anno precedente, con un trend in crescita.
La logistica ha generato 640 milioni, con un incremento del 100% rispetto al 2024. Negozi e centri commerciali godono di un periodo florido grazie a operazioni che hanno segnato il miglior risultato in cinque anni. Roma, Capri e Milano sono i principali mercati di interesse, con un focus speciale sul lusso.
A Roma, il Giubileo attira capitali stranieri grazie all`afflusso di turisti. Capri è riconosciuta per la Dolce Vita e continua ad attrarre investimenti significativi in strutture di prestigio. Milano si distingue come centro lavorativo e finanziario del lusso, nonostante i prezzi elevati, grazie alle continue opportunità di guadagno legate agli sviluppi della città.